Il karting è lo sport perfetto per chiunque voglia combinare velocità, tecnica e adrenalina. Eppure, è un dato di fatto: il numero di ragazze partecipanti è inferiore a quello dei ragazzi. È un peccato, perché il karting può essere uno sport accessibile e inclusivo, dove tutti sono benvenuti.
In questo blog esamineremo le differenze, le sfide e soprattutto le opportunità per le donne e le ragazze nel mondo del karting.
Meno donne che uomini, ma l'ambizione cresce
Sebbene il karting sia popolare in tutto il mondo, il rapporto tra uomini e donne praticanti è ancora disomogeneo. Tuttavia, l'ambizione di cambiare questa situazione sta crescendo. Sempre più ragazze si stanno avvicinando al karting, anche grazie a iniziative che rendono questo sport più accessibile e visibile alle donne.
Molte donne si sono già distinte nel karting e negli sport motoristici, sia a livello nazionale che internazionale. Dimostrano che talento, perseveranza e passione per la velocità sono neutri rispetto al genere. Di seguito alcuni esempi olandesi stimolanti:
-
Sophie Kumpen - ex pilota di kart di alto livello internazionale, madre di Max Verstappen, ha gareggiato contro piloti di F1 come Jenson Button e Jarno Trulli.
-
Beitske Visser - con successi in Formula Renault 3.5, W Series e gare di durata, tra le altre. Un esempio per molti.
-
Bente Boer - conosciuto dal Serata tra donne presso il Kartbaan Lelystad, e un ottimo esempio per molte aspiranti kartista.
Differenze fisiche: una sfida, non una limitazione
Un argomento molto discusso è la differenza fisica tra uomini e donne. Il karting è fisicamente impegnativo. Richiede forza, resistenza e tecnica. Gli uomini, in media, hanno più massa muscolare, il che può rappresentare un vantaggio nelle gare più intense. Ma questo non è certo un motivo per cui le donne debbano restare indietro.
Il karting è anche questione di intuito di gara, acutezza mentale, traiettorie di gara e strategia intelligente. Le donne possono essere altrettanto brave in queste cose, se non di più. Con un allenamento e una guida mirati, si possono superare facilmente le sfide fisiche. E credeteci: ne vale la pena.
Abbigliamento e attrezzatura: la comodità fa la differenza
Un aspetto spesso trascurato: l'equipaggiamento. Abbigliamento e attrezzatura adatti fanno la differenza. Molti indumenti da gara standard sono progettati per gli uomini, il che può comportare meno comfort o libertà di movimento per le donne.
Fortunatamente, sono sempre più i marchi che investono in un linea donna con tute da gara, protezioni per il corpo e scarpe adattate al corpo femminile.
Rompere il tabù: "Le ragazze sono più lente?"
Vero: i tempi sul giro dipendono dall'esperienza, dalla tecnica e dalla mentalità, non dal genere. Eppure, lo stigma secondo cui le ragazze sono "più lente" persiste ancora. È ora di porvi fine.
Ogni pilota di kart che parte oggi contribuisce a rompere questo cliché. E chissà... forse presto vedremo la prima donna olandese in Formula 1. Tutto inizia con quel primo giro.
Sponsorizzazioni e attivazioni: opportunità uniche
Proprio perché sono ancora relativamente poche le donne attive nel karting, ci sono opportunità uniche di sponsorizzazioni e partnership. Molte aziende sono alla ricerca di atlete con una storia stimolante e distintiva, qualcosa che le pilota hanno sicuramente da offrire.
Rendendoti visibile attraverso i social media, gli eventi o le cliniche, puoi costruire forti legami con marchi che rappresentano coraggio, diversità e perseveranza. Un bene per te e per lo sport.
Coaching e orientamento: accelera il tuo sviluppo
Una buona guida fa la differenza. Un allenatore non ti aiuta solo con la tecnica, ma anche con la mentalità, la preparazione e la tattica di gara. Trova un allenatore o una scuola di kart adatti a te e che ti prendano sul serio come pilota, non come una "eccezione femminile".
Un posto che consigliamo vivamente è la Den Hartog Kartschool, dove istruttori esperti vi guideranno verso un livello elevato. Anche le istruttrici sono donne, un esempio lampante di come le donne possano praticare questo sport a tutti i livelli.
Consiglio: unisciti a un team di kart. Allenarti con compagni di squadra veloci ed esperti ti darà una spinta enorme. Imparerai più velocemente, acquisirai esperienza di guida e diventerai un kartista a tutti gli effetti.
Ilse Priem - Pilota, allenatrice e dirigente di karting
Consigli per ragazze e donne che vogliono iniziare a fare kart
- Inizia lentamente e impara a padroneggiare la tecnica
- Scegli l'attrezzatura che ti calza bene e ti fa sentire a tuo agio
- Non lasciare che pregiudizi o dubbi ti trattengano
- Trova una comunità o un gruppo con cui allenarti e condividere esperienze
- Partecipa a corsi o sessioni di coaching per migliorare le tue competenze
La mia esperienza nel karting
Anch'io sono cresciuta nel mondo del karting e so esattamente cosa significa trovare il proprio posto come donna in uno sport prevalentemente maschile. Fortunatamente, vedo sempre più ragazze impegnate, e questo offre grandi opportunità.
La sensazione di velocità, controllo ed euforia della vittoria... ne vale la pena. Essere in grado di competere in uno "sport maschile" non è solo fantastico, è semplicemente fantastico.
📸 Vuoi seguire la mia storia? Dai un'occhiata al mio Instagram: @ilsepriemetje
Il futuro è diversificato e inizia adesso
Il karting è per tutti: donne e uomini, giovani e meno giovani. Abbattendo i tabù, cercando una buona guida e investendo nell'attrezzatura giusta, stiamo rendendo questo sport più accessibile e attraente insieme.
Il futuro del karting è veloce, potente e diversificato. E le donne stanno guidando a tutto gas.